Montagnana è un sensazionale borgo medievale perfettamente conservato, giunto ai nostri tempi per raccontarci un passato glorioso. Arrivando dalla compagna circostante, si resta a bocca aperta nel trovarselo innanzi! Una dama elegante che affiora tra verdi prati circostanti. La sensazione è quella di piombare in un’altra epoca in un istante, e torna la voglia di sognare… un richiamo a dame, vassalli e cavalieri in una delle città meglio conservate d’Europa! Il nome potrebbe far sorridere se di pensa che questa cittadina, protetta da una cinta di mura tardo-medievali tra le più spettacolari d’Europa, si trova in una zona pianeggiante. Essendo attestato un fundus enianus, il nome deriverebbe dal diffusissimo nome locale Motta aggiunto a Eniana. Racchiusa in una cinta medievale intatta che si staglia imponente per circa 2 km, meravigliosamente decorate da 24 torri di guardia, il borgo di Montagnana è molto suggestivo, caratterizzato da portici, casette colorate e stradine acciottolate che si snodano fra piazze, monumenti e negozietti di vario genere. Non visitare Montagnana è come perdersi una delle gemme più belle d’Italia! Nessun invasore all’orizzonte… Soltanto turisti e visitatori alla ricerca di torri, castelli e ricordi medievali.